Visit Sponsor
Architetto con formazione presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, ha collaborato con l’Università di Vienna per una campagna di rilievo e analisi dei caratteri tipologici dell’edificato in alcuni comuni del Molise, e con la Architectural Association di Londra per un progetto di riqualificazione urbana nel quartiere di Bromley By Bow. Si laurea con una tesi sul recupero del patrimonio edilizio, incentrata sulla rifunzionalizzazione del Palazzo dei Trovatelli a Pisa, sotto la guida del Prof. Arch. Ulisse Tramonti. Prosegue la sua formazione con un Master di II livello in BIM Management presso l’Università di Pisa, con una tesi di ricostruzione digitale della Stazione Marconi di Coltano (PI), sviluppata interamente secondo metodologia BIM. Libera professionista dal 2016, ha collaborato con diversi studi di architettura partecipando a concorsi pubblici di progettazione. La sua attività si è poi ampliata all’interior design per residenze, strutture turistiche, sanitarie e spazi commerciali, includendo anche la progettazione di arredi su misura, loghi, insegne pubblicitarie e pattern per il settore tessile. Fin da bambina, nel calzaturificio dei nonni, ha respirato il valore della cura del dettaglio, della qualità della materia prima e dell’importanza del “progetto su misura”, pensato per rispondere alle esigenze reali delle persone. Che si tratti di una pantofola, una fantasia tessile, un oggetto d’arredo, una casa, un quartiere o un’intera città, il progetto nasce sempre da un ascolto attento dell’utente e  dalla cura e dal rispetto della storia che ci ha condotto fino a oggi.

Autore: Chiara Barsotti

Nothing found here

Perhaps You will find something interesting from these lists...

All Blog Posts: