
La prova dell’IO? OK!
Si è conclusa il 10 gennaio la fase sperimentale dell’extra cashback di Natale, gestita attraverso un’app da quasi 10 milioni di download. Le prime sensazioni
Edizione mensile cartacea: 2002-2014. Edizione digitale: dal 2015. Iscrizione al Tribunale di Torino n. 10213 del 24/09/2020 - ISSN 2284-1369
Fondatore: Carlo Olmo. Direttore: Luca Gibello. Redazione: Luigi Bartolomei, Cristina Donati, Milena Farina, Laura Milan, Arianna Panarella, Michele Roda, Veronica Rodenigo, Ubaldo Spina.
Written by: Alberto Vignolo •
18 Gennaio 2021
Written by: Vittoria Stefanini •
18 Gennaio 2021
Written by: Josephine Buzzone •
14 Gennaio 2021
Written by: Alberto Vignolo •
14 Gennaio 2021
Written by: Badiaa Hamama •
7 Gennaio 2021
Si è conclusa il 10 gennaio la fase sperimentale dell’extra cashback di Natale, gestita attraverso un’app da quasi 10 milioni di download. Le prime sensazioni
Electa dedica il 30° libro della collana “Architetti e architetture” ai sacrari di guerra tedeschi, ideale conclusione di una serie di pubblicazioni recenti dedicate ai
Una rassegna di film che celebra le donne in architettura e le loro difficoltà di emergere in un mondo oscurantista. Con qualche spunto per gli
20 milioni di euro per aiutare le PMI ad accedere ai loro diritti di proprietà intellettuale. La prima finestra per la presentazione delle domande si
A otto anni dall’esordio, riceviamo e pubblichiamo un bilancio del progetto GreenUP, a firma di uno dei suoi promotori (e nostro autore) Spettabile redazione,
Architetto e docente, progetta tanto, realizza poco e non lascia scritti sistematici, ma diventa un maestro internazionalmente riconosciuto «Quello che impressiona subito delle case
Si è conclusa il 10 gennaio la fase sperimentale dell’extra cashback di Natale, gestita attraverso un’app da quasi 10 milioni di download. Le prime sensazioni
Electa dedica il 30° libro della collana “Architetti e architetture” ai sacrari di guerra tedeschi, ideale conclusione di una serie di pubblicazioni recenti dedicate ai
Una rassegna di film che celebra le donne in architettura e le loro difficoltà di emergere in un mondo oscurantista. Con qualche spunto per gli
20 milioni di euro per aiutare le PMI ad accedere ai loro diritti di proprietà intellettuale. La prima finestra per la presentazione delle domande si
A otto anni dall’esordio, riceviamo e pubblichiamo un bilancio del progetto GreenUP, a firma di uno dei suoi promotori (e nostro autore) Spettabile redazione,
Mostrami il packaging e ti dirò chi sei
Handicare: come progettare e realizzare case più accessibili e sicure con il montascale
Arredamento e design in stile nordico: i colori e le forme
Panchine creative in giro per il mondo: ne avete mai vista una?
Restylit, il tuo interior designer online
Digital Revolution: l’impatto del Computational Design sulla progettazione
Etica e bellezza: Renzo Piano e TAMassociati per Emergency in Uganda
Big Data Impact on Architecture
Le certificazioni a difesa dell’ambiente
Il cost control nel processo costruttivo edilizio
Alpewa per WonderLAD: dentro l’involucro c’è casa
Industrial style: come arredare la casa con uno stile unico
Casa Baldi accoglie il terzo Creative Centre di Casalgrande Padana
Mobilità condivisa per la città di domani
Le ambizioni di Delta Light protagonista in Italia
Montecarlo: “Grands travaux” e grandi firme
LeapHome, benvenuti nella casa pronta da abitare
Con Micheletto lo spazio pubblico è BIG
Lampade.it, la tua luce online
Edizione mensile cartacea: 2002-2014. Edizione digitale: dal 2015.
Iscrizione al Tribunale di Torino n. 10213 del 24/09/2020 - ISSN 2284-1369
Fondatore: Carlo Olmo. Direttore: Luca Gibello. Redazione: Luigi Bartolomei, Cristina Donati, Milena Farina, Laura Milan, Arianna Panarella, Michele Roda, Veronica Rodenigo, Ubaldo Spina.
«Il Giornale dell’Architettura» è un marchio registrato e concesso in licenza da Umberto Allemandi & C. S.p.A. all’associazione culturale The Architectural Post; ilgiornaledellarchitettura.com è un Domain Name registrato e concesso in licenza da Umberto Allemandi & C. S.p.A. a The Architectural Post, nuovo editore della testata digitale, derivata e di proprietà di «Il Giornale dell’Architettura» fondato nell’anno 2002 dalla casa editrice Umberto Allemandi & C. S.p.A.
CLICCA QUI ed effettua l’accesso per sfogliare tutti i nostri vecchi numeri in PDF.
© 2020 TheArchitecturalPost - Privacy - Informativa Cookies - Developed by Studioata