Corato (Bari). Dopo sei anni di lavori, il 23 dicembre riapre al pubblico il teatro del Comune di 50.000 abitanti nellentroterra pugliese che si estende sulle pendici orientali delle Murge. Costruito a fine Ottocento, nel secondo dopoguerra è stato adibito a cinema e poi chiuso per 27 anni. Nel 2005 il Comune punta alla riapertura e al ripristino della funzione originaria, bandendo un concorso internazionale in fase unica a procedura ristretta vinto dallo studio Alvisi Kirimoto.
I lavori (5,7 milioni completamente finanziati da fondi statali) hanno visto allesterno il ripristino dellintera partitura decorativa e cromatica, mentre allinterno il progetto dello studio italo-giapponese con base a Roma si fa più marcato. Qui lo spazio viene riprogettato in discontinuità con il passato. Nella scatola muraria originaria viene modellata la nuova sala ellittica con una platea da 300 posti e tre livelli con palchi e gallerie per un totale di 510 posti. Alle pareti pannelli in legno di faggio dalla sezione variabile aiutano la diffusione del suono. A occuparsi dellacustica è lingegnere Jurgen Reinhold, noto per essere intervenuto nella ricostruzione della Fenice di Venezia. Il controsoffitto, in pannelli di policarbonato semitrasparente, è un altro elemento centrale del progetto, sia dal punto di vista architettonico che del miglioramento acustico. La sua è una doppia funzione: da un lato è il principale diffusore dilluminazione, dallaltro aumenta la propagazione del suono senza ricorrere allamplificazione elettronica.
Lintervento si rivela sobrio ed equilibrato nelle proporzioni come nei dettagli; prudente nel confronto con la preesistenza ma incisivo nelladattarsi alle moderne esigenze di acustica, comfort e linguaggio. Il nuovo teatro, inoltre, si riappropria dello spazio urbano e permette, aprendo le porte, una visuale che attraversa lintero edificio, dalla piazza al palcoscenico.
Articoli recenti
- Como: l’asilo Sant’Elia tra abbandono e speranza (come luogo del cuore) 25 Novembre 2024
- La memoria viva, il lavoro di Philippe Prost in tre decenni 25 Novembre 2024
- ChorusLife a Bergamo, se il privato costruisce la città 25 Novembre 2024
- Il contesto come fondamento del progetto 25 Novembre 2024
- The Veil, finalmente qualcosa di radicale nel cielo di Dubai 20 Novembre 2024
- Il governo taglia 1,6 miliardi alla rigenerazione urbana, l’INU non ci sta 20 Novembre 2024
- I luoghi per lo sport, inclusivi e polifunzionali 18 Novembre 2024
- World Urban Forum 2024: casa, comunità e sostenibilità 18 Novembre 2024
- Quo vadis architetto? Il demiurgo e l’apocalisse 18 Novembre 2024
- Crespi d’Adda: il villaggio operaio diventerà ancora più attraente? 18 Novembre 2024
- Troppe moschee? Blocchiamole (anche) con l’urbanistica 15 Novembre 2024
- Se l’Emilia-Romagna va sempre sott’acqua 12 Novembre 2024
- Salton Sea: yacht, polvere e litio in California 12 Novembre 2024
- Forme mobili: design e moda a passo di danza 12 Novembre 2024
Tag
Edizione mensile cartacea: 2002-2014. Edizione digitale: dal 2015.
Iscrizione al Tribunale di Torino n. 10213 del 24/09/2020 - ISSN 2284-1369
Fondatore: Carlo Olmo. Direttore: Luca Gibello. Redazione: Cristiana Chiorino, Luigi Bartolomei, Milena Farina, Laura Milan, Arianna Panarella, Michele Roda, Veronica Rodenigo, Ubaldo Spina.
«Il Giornale dell’Architettura» è un marchio registrato e concesso in licenza da Umberto Allemandi & C. S.p.A. all’associazione culturale The Architectural Post; ilgiornaledellarchitettura.com è un Domain Name registrato e concesso in licenza da Umberto Allemandi & C. S.p.A. a The Architectural Post, nuovo editore della testata digitale, derivata e di proprietà di «Il Giornale dell’Architettura» fondato nell’anno 2002 dalla casa editrice Umberto Allemandi & C. S.p.A.
L’archivio storico
CLICCA QUI ed effettua l’accesso per sfogliare tutti i nostri vecchi numeri in PDF.
© 2024 TheArchitecturalPost - Privacy - Informativa Cookies - Developed by Studioata