Un vocabolario per l’housing collettivo europeo
Written by: Jose Manuel de Andres Moncayo e Guiomar Martin Dominguez •
5 Dicembre 2022
Una mostra a Madrid su 28 casi studio suddivisi in 7 categorie che, per molti paesi, sembrano un’aspirazione MADRID. Qual è il...
Inchiesta: Take care! Architetture per la cura della persona
Written by: Redazione •
6 Settembre 2022
...
Come rilanciare le politiche pubbliche per l’abitare
Written by: Lucia Pierro e Marco Scarpinato •
19 Luglio 2022
Le proposte dell’Osservatorio del Forum disuguaglianze e diversità per un tema tanto urgente quanto marginalizzato Nonostante...
UIA e AHA “scrivono” il futuro dell’affordable housing
Written by: Jacopo Gresleri •
31 Maggio 2022
L’assemblea generale straordinaria del 2022 ha fatto il punto sul progetto internazionale che documenta lo stato mondiale degli...
Mies van der Rohe 2022, vince l’architettura per il benessere sociale
Written by: Francesca Comotti •
2 Maggio 2022
Premiati la Town House della Kingston University di Grafton e, come emergenti, la cooperativa Lacol con il complesso residenziale La Borda...
PNRR ed edilizia residenziale pubblica: c’è qualcosa oltre il PINQuA?
Written by: Luca Reale •
21 Dicembre 2021
L’Italia ha ricevuto la maggiore quantità di risorse per affrontare un problema strutturale su cui manca una visione a lungo termine...