Gerusalemme, la dura legge della pietra
Il film-documentario di Danae Elon ricostruisce la vicenda di una norma architettonica che ha impatti indelebili sulla storia stessa della...
Giappone, il pellegrinaggio verso un altrove ideale
L’Expo di Osaka spinge a rivolgere uno sguardo, incantato, ad una cultura che da sempre attira e affascina il mondo del progetto ...
Mandalay, come ricostruire il Palazzo distrutto dal terremoto
Tra i luoghi colpiti dal sisma in Myanmar c’è un complesso identitario. Il suo valore richiede una riflessione su modalità e tecniche...
Dolcini, il legno, la ex chiesa: un’assorta meditazione
Le opere in mostra alla Galleria Volumnia di Piacenza esplorano il tempo nel design attraverso sculture lignee e tecniche artigianali...
Architettura e inclusività: le ragioni di uno Speciale
L’architettura, con la sua capacità di plasmare i luoghi in cui viviamo, ha un potenziale straordinario per favorire una società più...
L’archiviaggio. Lapponia svedese, verso la città che si muove
Visita alle due Kiruna (in demolizione e in costruzione) e alla miniera di minerali ferrosi la cui attività è causa dello spostamento...