Art Basel 2023, la mostra di un sistema ovvero un sistema in mostra
284 gallerie leader da 36 paesi, 4.000 artisti e 82.000 visitatori: report dalla fiera d’arte di punta BASILEA (SVIZZERA). Lo...
Video e laboratori scenografici alla Biennale: Arte batte Architettura
Anonimi e ideologici, gli allestimenti affidano i messaggi all’audiovideo, vero mattatore nella mostra principale e nelle...
Documenta Fifteen: collettivizzare l’arte, occupare gli spazi
Visita alla 15° edizione della storica rassegna d’arte contemporanea a Kassel: tra diseguaglianze, difficoltà, conflitti e...
Biennale Venezia 2022: una città scenografata ad arte
Tra mostre, padiglioni e gli spazi delle Corderie, un resoconto su temi e allestimenti della 59° edizione della mostra lagunare ...
Biennale di Venezia: allestire, mostrare, comunicare?
Il continuum distopico della mostra all’Arsenale prosegue con la maggior chiarezza del padiglione centrale ai Giardini. Di vita propria...
Esporre la storia: la Biennale a Venezia nell’anno della pandemia
“Le Muse inquiete”, la mostra al Padiglione centrale dei Giardini fino all’8 dicembre, racconta il dialogo tra le...