Elizabeth Diller: la costruzione è sempre un fatto instabile
Intervista alla progettista nei giorni della scomparsa del partner, Ricardo Scofidio (1935-2025) ROMA. Chiude simbolicamente in...
Brescia: dalla mostra al museo al territorio
Riceviamo e pubblichiamo alcune considerazioni a margine della mostra sul Rinascimento a Brescia, allestita presso il Museo di Santa Giulia...
Tobia Scarpa, 90 anni e non sentirli
Una mostra a Treviso celebra le opere recenti per la galassia Benetton e non solo. Uno sguardo ai cantieri in corso TREVISO. La...
Insegnare il design: maestri ed eredità di un corso pionieristico
Per l'eDesignFestival a Treviso, a margine della mostra «Differenti con metodo» l’evocazione di una vicenda negletta: il Corso...
Per fare una Grande Brera ci vuole una Brera grande
Dopo 50 anni, finalmente inaugurato a Palazzo Citterio il polo culturale: uno storico quanto sofferto traguardo per Milano MILANO....
La memoria viva, il lavoro di Philippe Prost in tre decenni
La Cité de l’Architecture et du Patrimoine di Parigi presenta una retrospettiva dedicata al vincitore del Grand Prix National...