Ritratti di città. Stoccolma verticale
Le principali trasformazioni della capitale svedese nell’ultimo decennio. Seconda parte dedicata a tre casi di densificazione in aree...
Voci plurali e inclusive per allargare gli sguardi
Architettura di genere, nuove figure professionali, “Blackness” nella storia dell’architettura: tre iniziative valorizzano la...
Università: il Canton Ticino cresce ancora
Visita alle nuove sedi di USI e SUPSI a Mendrisio e Lugano, tra rivisitazioni del passato e genius loci Il Canton Ticino sta vivendo...
Architetti, impariamo a prevenire le catastrofi
L’esempio dell’unità di ricerca R-Cubed del New York Institute of Technology per il “complex problem solving” in episodi...
Ritratti di città. Stoccolma, orizzonte 2050 carbon free
Le principali trasformazioni della capitale svedese nell’ultimo decennio. Prima parte dedicata a tre interventi nei quartieri a nord...
La Sapienza, un secolo di Architettura
A Roma, la sede di Valle Giulia ospita una mostra che celebra il centenario di fondazione della prima Facoltà universitaria italiana...