Ri_visitati. Saracena, la villa che visse due volte
Realizzata nel 1957 da Luigi Moretti per la famiglia Pignatelli d’Aragona Cortès a Santa Marinella, è stata restaurata filologicamente...
CasermArcheologica a Sansepolcro, rigenerazione dal basso
L’inaugurazione di nuovi spazi nell’ex Caserma dei carabinieri: un’architettura di comunità che ha le sue fondamenta in tutti coloro...
Ritratti di città. Pesaro tra cultura e bicicletta/1
Candidata a Capitale italiana della Cultura 2024, la città interviene su luoghi iconici del centro storico. Dall’ex manicomio San...
Castel Sant’Angelo: l’incuria medicina dell’incompetenza
Riceviamo e pubblichiamo una denuncia del grave stato di abbandono del borgo medievale in provincia di Rieti, vittima di troppe leggi e...
Ri_visitati. Casa albero, metafora della vita
A Fregene, la valorizzazione della residenza ne denota la valenze sperimentali, tra flessibilità e restauri Il passato...
Sanaa à la Samar, un alibi ?
Au terme de 15 années de fermeture, marquées de longues négociations avec la ville, un conflit patrimonial d’une rare intensité et...