Carlo Scarpa e Poul Kjærholm, due maestri del Novecento a Tokyo
La silenziosa ricerca sulla geometria delle forme fra architettura e design: l’influenza nipponica nei giardini di Scarpa e il...
Giuseppe Piermarini, artefice della Milano dei Lumi
Una mostra al Palazzo Reale esplora l’opera dell’architetto neoclassico attraverso i suoi disegni provenienti dalla nativa Foligno...
PAT 2024: un’occasione per valorizzare patrimoni e paesaggi
Gli esiti della quarta edizione del Premio Architettura Toscana, con 119 candidature, 6 vincitori e una mostra itinerante FIRENZE. I...
La città del XXI secolo dev’essere naturale
Una mostra al Pavillon de l’Arsenal di Parigi percorre, in oltre 4 secoli, il rapporto tra urbanizzazione e natura PARIGI. Far...
Bauhaus vs nazionalsocialismo: il crollo del mito che fa vacillare le nostre certezze
Con 450 opere, una mostra in tre parti della Klassik Stiftung Weimar affronta l’ambiguo rapporto tra la scuola fondata da Gropius e il...