Visit Sponsor
Architetto e curatore, docente di Storia dell’architettura contemporanea, Teorie del paesaggio e Storia dell’arte Moderna all’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia. È consulente scientifico del MUSIL Museo dell’Energia idroelettrica / Museo dell’Industria e del Lavoro E. Battisti di Brescia e responsabile scientifico del workshop di architettura Vione laboratoriopermanente. Corrispondente della rivista ArchAlp dell’Istituto di Architettura Montana di Torino, ha pubblicato per Mimesis, Silvana ed., Letteraventidue, Grafo, La Compagnia della Stampa, per riviste di settore e saggi in volumi collettivi. Autore di ricerche e scritti sull’età moderna e contemporanea, suoi ambiti di ricerca riguardano l’abitare e l’arte e l’architettura della modernità nel rapporto tra tecnica e natura.

Autore: Giorgio Azzoni

Architettura dell’ingegneria: i maestri e l’etica della forma

Giorgio AzzoniWritten by:

Il punto tra pubblicazioni (su Antoni Gaudì + Eladio Dieste e sui grandi ingegneri italiani del Novecento), mostre e ricerche, con un...

Read More

Abitare in montagna, oggi

Giorgio AzzoniWritten by:

Pubblichiamo una lettera sull’esempio di Vione Laboratoriopermanente, che ha attivato un percorso per il recupero dell’architettura...

Read More