Visit Sponsor

Tag: architettura e politica

L’archiviaggio. Tbilisi, tra passato e futuro

Michela MorganteWritten by:

Le contraddizioni della capitale della Georgia tra appetiti immobiliari, gentrificazione, immagine della committenza pubblica ed...

Read More

Potere spazio violenza, pianificazione e costruzione sotto il nazionalsocialismo

Francesca PetrettoWritten by:

All’Akademie der Künste di Berlino una mostra “scomoda” sull’architettura nazista in Germania e nei territori occupati  ...

Read More

Teheran, le ambiguità dello spazio pubblico

Alessandra De CesarisWritten by:

I molteplici usi e i ripieghi privati: tra la propaganda per liberarsi della westoxification ed esempi di riappropriazione informale e...

Read More

Torino, la saga del Parco della salute

Giovanni DurbianoWritten by: ,

20 anni di decisioni incerte per un intervento che deve ripartire da zero...

Read More

Bruxelles: chi abiterà la capitale dell’Europa?

Davide CaucielloWritten by:

Riflessioni a margine del concorso vinto da Europarc per la ristrutturazione del Parlamento europeo nell’edificio Paul-Henri Spaak...

Read More

Trieste: urbanistica da premio, ma senza urbanisti

Marco RagoneseWritten by:

The Urbanism Award nomina Trieste città europea 2022, ma l’assessore all’Urbanistica latita da più di un anno   TRIESTE....

Read More