L’archiviaggio. Bianca Baku
La capitale dell’Azerbaigian verso il futuro, al traino di grandi eventi globali Arriviamo in orario notturno all’aeroporto...
Quale ricostruzione per l’Ucraina?
Le luci e le ombre, e i concreti rischi di un’omologazione globalizzata segregante, sul futuro del paese Abbiamo imparato a...
Alessandro Tutino (1926-2022)
Ultimo decano degli urbanisti italiani del dopoguerra, intellettuale impegnato e tecnico politicizzato, ha attraversato cinque decenni di...
Nuovi lazzaretti in Cina: logistica applicata all’umano
Le strategie zero-Covid e gli interventi edilizi che scordano l’architettura. Il caso della Quarantine Station di Guangzhou ...
Real Uber Estate
In varie città degli Stati Uniti, gli esiti delle disinvolte operazioni immobiliari del colosso digitale per la mobilità condivisa....
Se l’architettura spiega razzismo e violenza
A fronte dei progetti socialmente impegnati di MASS Design, le certezze della cosiddetta «architettura umanitaria» sono da tempo in...