COP30: per un futuro migliore, dovremo imparare dall’Amazzonia
Riflessioni a un anno dalla 30° “Conference of the parties” della convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici,...
L’Archintruso. Il colpo di grazia. (Chi ha ammazzato l’architettura?)
Contro di lei, nel tempo, si erano impegnati in molti; eppure in un modo o in un altro l’aveva sempre «fatta franca». Ritornando, ogni...
L’Archintruso. Il signor C., provetto nuotatore
In omaggio a John Cheever, maestro che, non a caso, Paolo Sorrentino ha deciso d’inserire tra i personaggi del suo ultimo film...
Il ruolo della tecnologia per città e territori più verdi
Tre esempi per capire come l’Internet della natura contribuisca a salvaguardare l’ecologia La tecnologa che lavora...
Cambiamo la narrazione dei progetti: dai materiali alle persone
La filosofia e l’etica professionale dello studio britannico Hawkins \Brown raccontate da dentro Hawkins\Brown è uno studio...
Sviluppo urbano per un futuro sostenibile: stiamo facendo abbastanza?
Gli urbanisti si trovano di fronte a un bivio, tra miglioramento di modelli esistenti e radicali ripensamenti Fondata nel 2000, Gehl...