Visit Sponsor
Nato a Biella (1970), nel 1996 si laurea presso il Politecnico di Torino, dove nel 2001 consegue il dottorato di ricerca in Storia dell’architettura e dell’urbanistica. Ha svolto attività di ricerca sui temi della trasformazione delle aree industriali dismesse in Italia. Presso il Politecnico di Torino e l'Università di Trento ha tenuto corsi di Storia dell’architettura contemporanea e di Storia della critica e della letteratura architettonica. Collabora a “Il Giornale dell’Architettura” dalla sua fondazione nel 2002; dal 2004 ne è caporedattore e dal 2015 al 2024 è direttore. Oltre a saggi critici e storici, ha pubblicato libri e ha seguito il coordinamento scientifico-redazionale del "Dizionario dell’architettura del XX secolo" per l'Istituto dell’Enciclopedia Italiana (2003). Con "Cantieri d'alta quota. Breve storia della costruzione dei rifugi sulle Alpi" (2011, tradotto in francese e tedesco a cura del Club Alpino Svizzero nel 2014), primo studio sistematico sul tema, unisce l'interesse per la storia dell'architettura con la passione da sempre coltivata verso l’alpinismo (ha salito tutte le 82 vette delle Alpi sopra i 4000 metri). Nel 2012 ha fondato e da allora presiede l'associazione culturale Cantieri d'alta quota

Autore: Luca Gibello

Palais Campofranco: ferve il cantiere intorno al vaso da Guinness

Luca GibelloWritten by:

Report sullo stato di avanzamento dell’intervento di rigenerazione urbana nel cuore di Bolzano firmato da MdAA Architetti Associati...

Read More

Ischia, il tuo cuore batte forte

Luca GibelloWritten by:

Cartoline dalla settimana conclusiva del PIDA, il Premio Internazionale Ischia di Architettura, che ha festeggiato il decennale con...

Read More

5 anni di MAXXI, un bilancio guardando avanti

Luca GibelloWritten by:

Presentata la programmazione 2018 e i numeri del periodo 2013-2017 dal team di direzione e gestione, riconfermato dal MiBACT al vertice del...

Read More

NOI Techpark a Bolzano, c’è (bella) vita nella zona industriale

Luca GibelloWritten by:

Visita al parco tecnologico nel comparto ex Alumix, su progetto di concorso di Chapman Taylor e Claudio Lucchin Associati:...

Read More

LeapHome: la casa che guarda al futuro, fatta come un’auto

Luca GibelloWritten by:

Visita, presso Cleaf, al prototipo residenziale messo a punto da LEAPfactory, che ripensa in chiave industriale il concetto di...

Read More

Re-Cycle Italy, i paradigmi sono cambiati

Luca GibelloWritten by:

Concluso, con la pubblicazione di tre volumi, il Progetto di rilevante interesse nazionale (PRIN) che ha visto il coinvolgimento di undici...

Read More