Visit Sponsor
Nata a Garbagnate Milanese (1980), presso il Politecnico di Milano si laurea in Architettura nel 2005 e nel 2012 consegue un master. Dal 2006 collabora alla didattica presso il Politecnico di Milano (Facoltà di Architettura) e presso la Facoltà di Ingegneria di Trento (Dipartimento di Edile e Architettura). Dal 2005 al 2012 svolge attività professionale presso alcuni studi di architettura di Milano. Dal 2013 lavora come libero professionista (aap+studio) e si occupa di progettazione di interni, allestimenti di mostre e grafica. Dal 2005 collabora con la Fondazione Pistoletto e dal 2013 con il direttivo di In/Arch Lombardia. Ha partecipato a convegni, concorsi, mostre e scrive articoli per riviste e testi

Autore: Arianna Panarella

“IO | N” (Io – Noi): Extraordinario a Milano con le stanze di Sandri

Arianna PanarellaWritten by:

Per iniziativa di Cramum, al Gaggenau DesignElementi Hub l’artista Fabio Sandri indaga il rapporto uomo/spazio attraverso la...

Read More

Quando l’arte entra nelle case

Arianna PanarellaWritten by:

Tra arte domestica e interni d’arte, una carrellata di architetti e artisti che hanno condiviso idee e insegnamenti Da sempre e con...

Read More

Umberto Riva (1928-2021)

Arianna PanarellaWritten by:

Un maestro d’altri tempi: architetto, designer e pittore, autore di progetti sensibili, poetici, mai gridati ma attuali   Umberto...

Read More

Ritratti di città. Basilea: griffata, dinamica e felice

Arianna PanarellaWritten by:

La grande trasformazione di una piccola città che continua a proporre progetti innovativi e vanta le opere di 12 premi Pritzker  ...

Read More

Vico Magistretti, eleganza e versatilità (in rosso)

Arianna PanarellaWritten by:

La Triennale celebra, con una mostra dallo spazio avvolgente, il centenario della nascita dell’architetto e designer milanese  ...

Read More

Carlo Aymonino, fedeltà al tradimento

Arianna PanarellaWritten by:

Alla Triennale di Milano, l’allestimento “pop-up” di Federica Parolini per la mostra curata da Manuel Orazi che racconta l’uomo e...

Read More