Studiolo di Urbino, le ragioni del restauro di un capolavoro
La Galleria Nazionale delle Marche risponde al Forum Bramante e illustra l’intervento di Palazzo Ducale. Riceviamo e pubblichiamo la...
Howard Burns (1939-2025)
Dai suoi studi è arrivato un contributo straordinario per la conoscenza dell’architettura del Rinascimento, e in particolare di...
Brescia: dalla mostra al museo al territorio
Riceviamo e pubblichiamo alcune considerazioni a margine della mostra sul Rinascimento a Brescia, allestita presso il Museo di Santa Giulia...
Fabbriche del Trecento e del Rinascimento: progetto come intelligenza applicata
I volumi di Carlo Tosco e Pietro Valle invitano a osservare la storia con sguardo contemporaneo Per materica e fondata identità, e...
Raffaello, dell’antico e dell’architettura “assai studioso”
Una mostra incentrata sulla produzione architettonica di Raffaello Sanzio, nell’alveo delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte...
Vicenza e la fabbrica del Cinquecento
Alla Basilica palladiana l’architettura rinascimentale veneta ricostruita in una mostra coinvolgente VICENZA. Fabbrica. Non c’è...