Riccardo Dalisi e Mimmo Jodice, uno sguardo critico sul Mare Nostrum
Al MAXXI di Roma “Radicalmente” e “Mediterraneo”, stimolanti mostre su due figure anticipatrici di temi oggi cruciali ROMA....
Bruxelles: aria più pulita con l’urbanistica del fare
Pratiche inedite in risposta alle emergenze socio-ambientali e alle ambizioni dei piani strategici regionali: quattro casi studio in Belgio...
Firenze: le Piagge non sono spiaggiate
Esempi di riscatto del quartiere periferico, dove progetti partecipativi stanno portando recupero, animazione territoriale e inclusione...
La partecipazione secondo Lucien Kroll
Una testimonianza diretta dell’architetto belga recentemente scomparso, introdotta da un ricordo di Wittfrida Mitterer Nato a...
Densità urbana e partecipazione vs consumo di suolo
Riflessioni a margine del Rapporto 2022 sul consumo di suolo presentato dall’ISPRA...
Valle d’Aosta: “terra di Castelli”, terra di cantieri
Il punto sui restauri che da tempo la regione autonoma promuove. Il caso del castello di Aymavilles e il ruolo dei “cantieri...