Visit Sponsor
Laureata in architettura presso il Politecnico di Torino, dove consegue nel 2021 il dottorato di ricerca in “Architettura. Storia e Progetto” e ora è assegnista di ricerca. Studia l’architettura e la professione di architetto nel Settecento. È interessata ai temi connessi alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio architettonico e artistico

Autore: Francesca Favaro

L’archiviaggio. Bosnia e Albania tra lacerazioni, finti presepi, autolavaggi e vecchi bunker

Francesca FavaroWritten by:

Appunti di viaggio scendendo in auto a sud nei Balcani: Mostar, Sarajevo, Scutari, Butrinto   Viaggiare in auto da Torino al confine...

Read More

Da Torino con la rosa di Damasco, giardini a porte aperte

Francesca FavaroWritten by:

A seguito d’interventi di valorizzazione, i Giardini Reali ospitano un progetto culturale che guarda alla Siria. Affinità e...

Read More

Giornate nazionali dei castelli, facciamo il punto

Francesca FavaroWritten by:

Doppio appuntamento di visite e incontri, il 13 e 14 maggio e il 16, 17 e 23 settembre, tra restauri e usi futuri, in dialogo con le...

Read More

Valle d’Aosta: “terra di Castelli”, terra di cantieri

Francesca FavaroWritten by:

Il punto sui restauri che da tempo la regione autonoma promuove. Il caso del castello di Aymavilles e il ruolo dei “cantieri...

Read More

Gallerie d’Italia, Torino capitale della fotografia (ma con una caduta di… stile)

Francesca FavaroWritten by:

Visita al quarto museo di Intesa San Paolo: un intervento, non privo di nodi critici, firmato da Michele De Lucchi – AMDL Circle nel...

Read More

Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: che non sia solo brand

Francesca FavaroWritten by:

Riflessioni sul programma (forse carico di troppe istanze), sul budget e sulle possibili ricadute di un evento da 330 giorni che per la...

Read More
WordPress PopUp Plugin