Premio nazionale del Paesaggio 2023: Orti generali di Torino, la campagna arriva in città
Scelto tra 73 candidature, è una bella notizia per il quartiere Mirafiori e per le aree agricole residuali nei contesti metropolitani...
Valle dei Casali a Roma: la montagna ha partorito un topolino
Riceviamo e pubblichiamo una lettera sulle vicende della riserva naturale, tra “interesse pubblico” e tutela passiva Gentile...
Fare paesaggio (alpino) con segni minimi
Gli esiti della terza edizione del Premio triennale Giulio Andreolli “Fare paesaggio” TRENTO. Un’iniziativa magari...
Lost Landscapes, il paesaggio al centro
Chiamata per il convegno internazionale di Napoli, che riflette su un tema centrale attraverso l’abitare, la produzione e le reti...
L’Appia, regina viarum, sulla strada dell’Unesco
La prima autostrada della storia, da Roma a Capua e Brindisi, è candidata come sito seriale a Patrimonio dell’umanità Molto...
IFLA Europe: a rapporto sui paesaggi perduti
Un convegno curato da AIAPP affianca l’assemblea generale dell’International Federation of Landscape Architects. Candidature entro...