Costruire semplice, quando l’architettura è essenziale
Un percorso teorico e pratico tra confronti di materiali e approcci low tech: l’esperienza intensa del progettista tedesco Florian Nagler...
Gli adattamenti necessari per la Città Eterna
Edoardo Zanchini, direttore dell’Ufficio Clima di Roma, illustra urgenze, condizioni e processi. Si parte da quartieri e spazi pubblici ...
Elegia del suolo: invisibile, sconosciuto, preziosissimo
La trasformazione dei terreni è un fattore spesso ignorato da piani e progetti. Un approfondimento che tocca le nuove normative europee...
Piante nei centri storici, il rischio di un grottesco greenwashing
A Bologna si discute a proposito dei vasi in Piazza Maggiore: servono davvero al clima o forse sono più utili all’economia? ...
Alberi in città: non siano simboli ma progetti
Troppo spesso la vegetazione urbana ridotta a ornamento. La riflessione di un esperto, Francesco Ferrini, che auspica una svolta culturale...
Le nature interiori di Villa Savoye
Una mostra nel capolavoro di Le Corbusier dissemina oggetti di design lungo la promenade architecturale POISSY (FRANCIA). Se oggi si...