Kunsthaus Minsk a Potsdam, viva la (n)ostalgia
Andando controcorrente, il magnate Hasso Plattner ha trasformato un simbolo del socialismo in un museo privato per la collezione d’arte...
Convertire è meglio che demolire e ricostruire
Una mostra al DAM di Francoforte suggerisce una terza via FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA). La conservazione in architettura non è...
L’archiviaggio. Milano-Kassel A/R
Diario minimo autostradale per architetti Corso Sempione è il grande asse che collega Milano alla Francia e che parte dall’Arco...
Documenta Fifteen: collettivizzare l’arte, occupare gli spazi
Visita alla 15° edizione della storica rassegna d’arte contemporanea a Kassel: tra diseguaglianze, difficoltà, conflitti e...
Architetture pop-up, per conciliare permanenza e mutamenti
La temporaneità dà spazio alla vita più solidale ed ecosostenibile, permettendo di sperimentare materiali, tecnologie e forme di...
“Envelopes”, o sull’architettura di carta di J. Mayer H.
In mostra alla Haus der Architektur di Graz i collage e i progetti dell’architetto artista tedesco Jürgen Hermann Mayer GRAZ...