Kunsthaus Minsk a Potsdam, viva la (n)ostalgia
Andando controcorrente, il magnate Hasso Plattner ha trasformato un simbolo del socialismo in un museo privato per la collezione d’arte...
Documenta Fifteen: collettivizzare l’arte, occupare gli spazi
Visita alla 15° edizione della storica rassegna d’arte contemporanea a Kassel: tra diseguaglianze, difficoltà, conflitti e...
L’archiviaggio. A zonzo per Torino
Praticare il genio di andare a zonzo porta agli occhi la complessità urbana e la capacità dell’architettura di riappropriarsi di...
Taipei Performing Arts Center, l’eccentrico segno di OMA
La capitale di Taiwan e il nuovo centro per lo sviluppo delle arti performative, su progetto dello studio olandese TAIPEI (TAIWAN)....
Francesco Somaini: l’orizzonte della città oltre la scultura
Un’estate di approfondimenti sull’opera anticipatrice dello scultore come mezzo di attuazione urbanistica Alla scultura...
Vienna, per Heidi Horten un museo a effetto (facile)
Visita alla collezione privata d’arte, su progetto – non del tutto convincente – dello studio the next ENTERprise ...