Spazi, colori, materie: a Lugano un dialogo a tre voci
Mostre in contemporanea al Museo della Svizzera italiana, aperte fino ad inizio 2026: Burri, Lohse, Prampolini, Weiss. L’allestimento...
L’archiviaggio. Giappone, le piccole isole dell’arte totale
Nel Mare interno di Seto un arcipelago di architetture, esito di una visione creativa e stupefacente. Tadao Ando è il grande protagonista...
Case dolci case (d’artista)
Percorsi domestici tra architettura e arte con due libri: di Fernando Espuelas il primo, un atlante dell’Italia centrale il secondo...
Arte classica vs interior contemporaneo: un dialogo impossibile?
Prosegue il percorso della startup artficial™ che realizza cloni in scala 1:1 di opere scultoree conservate nei musei. Il Giornale è...
Bergamo: le nuove relazioni dell’Accademia Carrara
Visita all’ampliamento museale, finalmente completato su progetto di Antonio Ravalli e Valentina Milani BERGAMO. Il...
artficial™: la nuova era (digitale) dei cloni d’arte
Una startup italiana sta rivoluzionando i processi di digitalizzazione, archiviazione e distribuzione di modelli 3D di opere scultoree per...












