L’archiviaggio. Bianca Baku
La capitale dell’Azerbaigian verso il futuro, al traino di grandi eventi globali Arriviamo in orario notturno all’aeroporto...
Architettura, religione e politica in Polonia: dove lo spirito libero è chimera
La costruzione di chiese come riflesso del paese: in passato manifestazione della libertà di espressione, oggi simbolo di un potere...
Marco Bussone: i paesi sono paesi, non borghi
Per il presidente dell’Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani il bando del MIC è stata una lotteria. Servono invece misure...
Gli oligarchi dell’architettura
Le reazioni alla guerra in Ucraina sollevano riflessioni sullo star system internazionale e sulla natura della professione oggi, in attesa...
A Vienna, tutti in linea!
Il MUSA riflette sugli ambigui e spesso ambivalenti rapporti con il nazismo del mondo della cultura e delle arti. Tra gli altri, anche...
Il senso di Richard Rogers per la cityness
Una riflessione sul suo lascito a favore degli ideali di rinascita urbana nel Regno Unito (e nel mondo) Chi è stato a Londra prima...












