La vita difficile di Palazzo del Lavoro
Riflessioni a margine dell’incendio che, in agosto, ha ulteriormente compromesso la “vita” dell’edificio realizzato...
Cronistoria di una vita grama: il Palazzo del Lavoro dal 1961 a oggi
Visto come simbolo di integrazione tra invenzione strutturale e architettonica e veicolato dalle principali riviste nazionali e...
CSAC: la multi-esposizione tra arti, architettura e paesaggio unica in Italia
PARMA. A distanza di poco più di un mese dall’inaugurazione (lo scorso 23 maggio) il Museo dello CSAC, il Centro Studi e Archivio della...
SOS per la «villa dei direttori»
SERMIDE (MANTOVA). La villa dei direttori, realizzata su progetto dell’architetto di origine mantovana Renzo Zavanella,...
Se il «mostrismo» fa male al museo
Gli adeguamenti degli spazi museali per gli allestimenti temporanei delle mostre rappresentano spesso un problema. Il caso del Civico museo...
Musei: prima di progettare bisognerebbe programmare (con le idee chiare di ciò che si vuole)
L’istituzione o il rinnovamento di un museo, in quanto attività programmabili, non dovrebbero essere operazioni frettolose e...












