ICAM22 a Hong Kong, facciamo il punto
Gli esiti del meeting organizzato dall’International Confederation of Architectural Museums HONG KONG. ICAM (International...
Per fare una Grande Brera ci vuole una Brera grande
Dopo 50 anni, finalmente inaugurato a Palazzo Citterio il polo culturale: uno storico quanto sofferto traguardo per Milano MILANO....
Notre-Dame de Paris, voilà il restauro del secolo
A cinque anni dal catastrofico incendio, riapre al culto la cattedrale. Breve sunto di un intervento da primato PARIGI. Sotto ogni...
Chiese chiuse, vuote, eccedenti e dismesse in Italia: che fare (per il bene pubblico)?
Sono oltre 100.000 e debbono affrontare sfide di gestione, uso e conservazione, tra pratiche liturgiche, progetti comunitari e ibridazione...
Dal sacro allo shakerato: la chiesa che si crede un caffè letterario (ma è un cocktail bar)
A Cefalù fa discutere il restauro con rifunzionalizzazione dell’ex chiesa di Santa Maria in Porto salvo, a firma di Angela Pernice e...
Gli autogrill a ponte di Angelo Bianchetti, un bene seriale da tutelare
La prevista demolizione dell’opera autostradale a Fiano Romano e l’appello alla tutela rivolto dalle associazioni...