Pesaro: Villa Imperiale e quelle felici contaminazioni
Un sempre più fortunato sodalizio tra architettura antica e arte contemporanea: la performance di Ivan Cheng e l’installazione di...
Cambiamenti climatici e patrimonio, serve un approccio interdisciplinare
Dalla proposta del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici al dibattito internazionale Negli ultimi anni e ancor...
Brescia: il Pugilatore in riposo sogna la Vittoria
Un’installazione dello spagnolo Juan Navarro Baldeweg mette in dialogo due capolavori della scultura classica BRESCIA. Tra le...
Ex Cartiera Burgo: uno SpacePark nel bianco disco volante di Niemeyer
Nel 2024 a San Mauro Torinese la space company Argotec trasferirà la produzione di satelliti nell’edificio di Oscar Niemeyer,...
Finlandia: Aalto è sempre un cult
L’inaugurazione del complesso museale “Aalto2” a Jyväskylä conferma l’attenzione al lascito dell’architetto...
Da Torino con la rosa di Damasco, giardini a porte aperte
A seguito d’interventi di valorizzazione, i Giardini Reali ospitano un progetto culturale che guarda alla Siria. Affinità e...












