Visit Sponsor

Inchieste

Prevenire è meglio che curare

Written by:

Dalla fine di maggio saranno applicabili le «Linee guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale»,...

Read More

Che cosa è cambiato dall’Irpinia all’Aquila

Written by:

Dondolavo. Impiegai tempo a capire. E capii solo perché una mamma tirò fuori dal passeggino il suo bambino urlando: «È il...

Read More

L’emergenza si affronta così

Written by:

Sono 387.000 i senzatetto nelle province di Ibaraki, Fukushima, Miyagi e Iwate. Accampate nei luoghi di rifugio disseminati sul territorio...

Read More

Così il Giappone ha resistito al terremoto (ma non allo tsunami)

Written by:

Tokyo. L’Ufficio calamità naturali del Municipio di Shinjuku, uno dei più popolosi della capitale e sede del governo metropolitano,...

Read More

30 anni di terremoti e di emergenze all’italiana

Written by:

Qual è stato il metodo che ha contraddistinto le gestioni delle emergenze derivate da terremoti di grave entità avvenuti in Italia negli...

Read More

Immobilismo, coordinamento zero, espropriazioni e svendite

Written by:

L’Aquila era una città-territorio cuore di un policentrismo del quale era un grande luogo di rappresentazione condivisa: il grande centro...

Read More