Giappone, il pellegrinaggio verso un altrove ideale
L’Expo di Osaka spinge a rivolgere uno sguardo, incantato, ad una cultura che da sempre attira e affascina il mondo del progetto ...
Caro Gregotti, alla Bicocca manca la modestia del comune vivere
Un docente dell’università milanese invia una lettera immaginaria al progettista della trasformazione dell’ex comparto...
Cuneo-Nizza/Ventimiglia, la ferrovia delle meraviglie non è un ramo secco
Dopo la riduzione delle corse e l’avviso di chiusura, una sollevazione popolare ha permesso la riapertura della linea che in 98 km...
A Chichester, in dialogo con la tradizione rurale
Tassello di un progetto di risistemazione paesistica, il nuovo centro visite del Weald and Downland Open Air Museum di Chichester ad opera...
I luoghi di Pasolini. Racconto di una disfatta
A 40 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini nulla rimane dei siti lombardi scelti per le sue riprese cinematografiche. Tuttavia, egli...
Quella «certa etica» che porta mezzo mondo in una frazione di Crevoladossola (e a Ghesc)
DOMODOSSOLA (VCO). Dan Philips dal Texas, Vincent Michael dalla California, gli italiani Daniele Kihlgren e Francesco Gnecchi Ruscone: ecco...