Visit Sponsor
Nato a Biella (1970), nel 1996 si laurea presso il Politecnico di Torino, dove nel 2001 consegue il dottorato di ricerca in Storia dell’architettura e dell’urbanistica. Ha svolto attività di ricerca sui temi della trasformazione delle aree industriali dismesse in Italia. Presso il Politecnico di Torino e l'Università di Trento ha tenuto corsi di Storia dell’architettura contemporanea e di Storia della critica e della letteratura architettonica. Collabora a “Il Giornale dell’Architettura” dalla sua fondazione nel 2002; dal 2004 ne è caporedattore e dal 2015 al 2024 è direttore. Oltre a saggi critici e storici, ha pubblicato libri e ha seguito il coordinamento scientifico-redazionale del "Dizionario dell’architettura del XX secolo" per l'Istituto dell’Enciclopedia Italiana (2003). Con "Cantieri d'alta quota. Breve storia della costruzione dei rifugi sulle Alpi" (2011, tradotto in francese e tedesco a cura del Club Alpino Svizzero nel 2014), primo studio sistematico sul tema, unisce l'interesse per la storia dell'architettura con la passione da sempre coltivata verso l’alpinismo (ha salito tutte le 82 vette delle Alpi sopra i 4000 metri). Nel 2012 ha fondato e da allora presiede l'associazione culturale Cantieri d'alta quota

Autore: Luca Gibello

La pedagogia di Green Pea

Luca GibelloWritten by:

Visita al retail park di nuova concezione inaugurato a Torino su progetto di ACC Naturale Architettura Cristiana Catino e Negozio Blu...

Read More

Urban Lab Torino, come raccontare la città che cambia

Luca GibelloWritten by:

A 15 anni dalla fondazione, si rinnova uno dei principali urban center italiani: un’occasione per fare il punto sul loro ruolo, ma...

Read More

China goes urban: sogno o incubo?

Luca GibelloWritten by:

Visita alla mostra sulla nuova epoca della città in Cina, allestita al Museo d’arte orientale di Torino   TORINO. Come...

Read More

«ArchAlp», un riferimento per lo spazio alpino

Luca GibelloWritten by:

Esce in versione cartacea la nuova serie della rivista internazionale di architettura e paesaggio alpino pubblicata dall’Istituto di...

Read More

Torino, prove di rilancio dalle ex caserme

Luca GibelloWritten by:

Dagli esiti del concorso Federal Building per l’ex caserma Amione al percorso di ascolto della cittadinanza promosso...

Read More

Maidan tent: una “piazza” per i migranti, per fare comunità

Luca GibelloWritten by:

Nel campo profughi di Ritsona, in Grecia, si concretizza un’iniziativa umanitaria guidata da volontari italiani, non solo architetti...

Read More