Visit Sponsor
Autore e curatore, docente di Storia dell’architettura contemporanea, Teorie del paesaggio e Storia dell’arte Moderna all’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. Curatore scientifico del Festival Architettura all’insu e dei Premi Abitare minimo in montagna 2025 e Architettura minima nelle Alpi 2024, per la Comunità Montana di Valle Camonica è responsabile scientifico del workshop Vione lab ed è stato il direttore artistico della manifestazione di arte contemporanea aperto_art on the border. Corrispondente scientifico della rivista ArchAlp dell’Istituto di Architettura Montana di Torino, scrive per Il Giornale dell’Arte e altre riviste, ha pubblicato per Mimesis, Silvana, Letteraventidue, Grafo, La Compagnia della Stampa. Autore di ricerche e scritti sull’età moderna e contemporanea, studia l’abitare, l’arte e l’architettura della modernità, in particolare nella relazione tra tecnica e natura.

Autore: Giorgio Azzoni

Architettura dell’ingegneria: i maestri e l’etica della forma

Giorgio AzzoniWritten by:

Il punto tra pubblicazioni (su Antoni Gaudì + Eladio Dieste e sui grandi ingegneri italiani del Novecento), mostre e ricerche, con un...

Read More

Abitare in montagna, oggi

Giorgio AzzoniWritten by:

Pubblichiamo una lettera sull’esempio di Vione Laboratoriopermanente, che ha attivato un percorso per il recupero dell’architettura...

Read More