Visit Sponsor
Architetta e PhD in storia dell’Architettura e dell’Urbanistica si laurea a Torino dopo periodi di studio a Oxford e Mosca. Libera professionista, ricercatrice, insegnante, project manager di eventi culturali, è stata assistant director del Centro di Architettura contemporanea di Mosca. Collabora con "Il Giornale dell’Architettura" dal 2003 e pubblica articoli e saggi su riviste e libri italiani e stranieri; nel 2015 è coloumnist di Exponet. Co-fondatrice dello studio Coex, ha svolto attività didattica al Politecnico di Torino e nel 2012 inizia a insegnare nella scuola secondaria di I grado. Dal 2008 al 2014 è rappresentante dei genitori negli organi collegiali dei servizi educativi della città e nello stesso anno è presidente del Coordinamento genitori di Torino. Dal 2016 al gennaio 2019 è assessora all’Istruzione e all’Edilizia scolastica della città di Torino

Autore: Federica Patti

Parigi: fa discutere la «nuova» la cattedrale russa

Federica PattiWritten by:

Fa discutere la decisione della giuria del concorso a inviti (nella quale sedeva tra gli altri il presidente francese Nicolas Sarkozy), che...

Read More

Birmingham: lusso inglese alla terza potenza

Federica PattiWritten by:

Non è la prima volta che Birmingham, seguendo una tendenza sempre più diffusa, prova a uscire dall’anonimato attraverso un’operazione...

Read More

I progetti/3: Feltrinelli griffata

Federica PattiWritten by:

Sorgerà nell’area nord del centro storico, lungo il tracciato delle mura spagnole su viale Pasubio, la nuova sede della Fondazione...

Read More

Mosca dice basta alle demolizioni

Federica PattiWritten by:

Dopo diciotto anni passati a demolire importanti opere architettoniche e a eliminare interi pezzi di città in nome di un restauro...

Read More

Piattaforma OpenSimSim

Federica PattiWritten by:

Venezia. La rete è uno dei luoghi che offre campi inesplorati e più possibilità di sviluppo per il settore della progettazione. È in...

Read More

Rem Koolhaas scocca la sua «Freccia» per Mosca

Federica PattiWritten by:

Mosca. Sulla scena culturale della capitale si è affacciato un nuovo attore: lo Strelka Institute, una scuola per «Media, architettura e...

Read More