Visit Sponsor
Nata a Garbagnate Milanese (1980), presso il Politecnico di Milano si laurea in Architettura nel 2005 e nel 2012 consegue un master. Dal 2006 collabora alla didattica presso il Politecnico di Milano (Facoltà di Architettura) e presso la Facoltà di Ingegneria di Trento (Dipartimento di Edile e Architettura). Dal 2005 al 2012 svolge attività professionale presso alcuni studi di architettura di Milano. Dal 2013 lavora come libero professionista (aap+studio) e si occupa di progettazione di interni, allestimenti di mostre e grafica. Dal 2005 collabora con la Fondazione Pistoletto e dal 2013 con il direttivo di In/Arch Lombardia. Ha partecipato a convegni, concorsi, mostre e scrive articoli per riviste e testi

Autore: Arianna Panarella

100+1 Alberto Rosselli

Arianna PanarellaWritten by:

A Milano, l’ADI Design Museum celebra il centenario della nascita del cofondatore dell’Associazione per il disegno industriale...

Read More

Fondazione Rovati, un viaggio attraverso l’arte, l’architettura e il tempo

Arianna PanarellaWritten by:

A Milano, visita al nuovo museo nel palazzo storico ripensato da Mario Cucinella Architects per far dialogare arte etrusca e contemporanea...

Read More

Tra blocchi di marmo e manici di scopa, il 1962 dei fratelli Castiglioni

Arianna PanarellaWritten by:

A Milano, la Fondazione Achille Castiglioni celebra con una nuova mostra un anno cruciale nella produzione dei designer   MILANO. Con...

Read More

Il futuro di Joe Colombo, inarrestabile e iper-produttivo

Arianna PanarellaWritten by:

Alla Galleria d’arte moderna di Milano un viaggio nel mondo di un designer visionario, al confine tra formazione artistica e industriale...

Read More

Fuori Salone: come prima, più di prima

Arianna PanarellaWritten by:

Il meglio di, le parole e i luoghi chiave: la Design Week coinvolge tutto e tutti. Con il rischio che diventi troppo estetizzante e...

Read More

MVRDV per Delta Light, scintille dagli scarti

Arianna PanarellaWritten by:

***Alla Milano Design Week presentata la serie High Profile, con un tributo all’artigianato e l’attenzione al riciclo dei materiali...

Read More