Visit Sponsor
Nata a Garbagnate Milanese (1980), presso il Politecnico di Milano si laurea in Architettura nel 2005 e nel 2012 consegue un master. Dal 2006 collabora alla didattica presso il Politecnico di Milano (Facoltà di Architettura) e presso la Facoltà di Ingegneria di Trento (Dipartimento di Edile e Architettura). Dal 2005 al 2012 svolge attività professionale presso alcuni studi di architettura di Milano. Dal 2013 lavora come libero professionista (aap+studio) e si occupa di progettazione di interni, allestimenti di mostre e grafica. Dal 2005 collabora con la Fondazione Pistoletto e dal 2013 con il direttivo di In/Arch Lombardia. Ha partecipato a convegni, concorsi, mostre e scrive articoli per riviste e testi

Autore: Arianna Panarella

10 mesi di iniziative per i 10 anni della Fondazione Franco Albini

Arianna PanarellaWritten by:

La Fondazione Albini  festeggia i primi 10 anni di condivisione e conservazione degli insegnamenti del maestro. Ecco tutti gli eventi in...

Read More

Salone del Mobile 2017: Milano sempre più capitale del design

Arianna PanarellaWritten by:

Le novità dalla conferenza stampa della 56° edizione del Salone del Mobile   MILANO. Si avvicina l’ormai atteso appuntamento...

Read More

Ico Parisi, il design servito su un tavolo

Arianna PanarellaWritten by:

Nel centenario della nascita, alla Villa Reale di Monza una mostra dedicata a Ico Parisi che indaga un periodo cronologico del suo lavoro,...

Read More

Premio Mies, i numeri e la mostra

Arianna PanarellaWritten by:

Una doppia mostra alla Triennale di Milano presenta l’ultima edizione del Premio Mies van der Rohe e passa in rassegna tutte le...

Read More

Scalo Milano: effetto città, ma ai margini

Arianna PanarellaWritten by:

Visita allo shopping district sorto nell’hinterland al posto dell’ex stabilimento Saiwa su progetto di Metrogramma e...

Read More

“Sempering”, o della configurazione (manuale) degli oggetti

Arianna PanarellaWritten by:

Dialogo con Luisa Collina, curatrice con Cino Zucchi di una delle mostre più interessanti della XXI Triennale, allestita al MUDEC  ...

Read More