Il paesaggio: progetto culturale e utopia del buon vivere
Due recenti pubblicazioni, di Farinelli e Venturi Ferriolo, riflettono sul significato di paesaggio: da dispositivo politico-culturale a...
Guido Guidi al MAXXI, il tempo della fotografia
Una mostra ricca e affascinante restituisce il senso del rapporto con luoghi, città e architetture nel lavoro del fotografo romagnolo Solo...
Manuel Salgado: il mio impegno per una Lisbona non solo dei turisti ma anche dei cittadini
L’assessore all’Urbanistica traccia un bilancio a conclusione di dodici anni di mandato: rigenerazione urbana, coesione...
Arcipelago Italia: se i progetti non considerano i luoghi
Riceviamo e pubblichiamo alcune riflessioni sul paradosso del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura di Venezia Il...
Milano, quando finirà il dopo Expo?
Un bilancio del direttore di ACMA conclude l’inchiesta legata alla pubblicazione degli abstract del libro Expo dopo Expo....
Paolo Perulli: un contratto urbano a 3 livelli di governance per Milano
Prosegue, con un’intervista a Paolo Perulli (docente di Sociologia economica dell’Università del Piemonte Orientale), la...