Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

Un parco per Marghera

Inaugurato il 12 ottobre, il parco Catene è il terzo di Mestre per grandezza, dopo Bissuola e San Giuliano: 8 ettari di estensione, 250 nuovi alberi, 280 nuovi arbusti di Viburno, 4 ettari di nuovi prati fioriti conservando i 6.000 mq di prati umidi esistenti. Previsto dalla prima Variante urbanistica del 1973, il progetto preliminare fu approvato nel 2004 grazie all’accordo tra Comune e proprietari privati delle aree, che le hanno cedute in cambio dell’edificabilità delle zone attigue. Progettato da CZstudio associati (Paolo Ceccon e Laura Zampieri) e realizzato dalla ditta Ecis in 13 mesi per circa 2 milioni di spesa, il parco è dotato di percorsi pedonali, piste ciclabili, strutture sportive su superficie sintetica (due campi da calcetto e uno da basket) e ricettive (bar, spogliatoi, servizi). Da notare l’intervento di riassetto idraulico per prevenire gli allagamenti: il sistema esistente di drenaggio costituito da fossati agricoli e impianti vegetali è stato integrato da canalizzazioni con tubi microforati interrati.

Autore

About Author

(Visited 79 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 13 Luglio 2015