Troppe moschee? Blocchiamole (anche) con l’urbanistica
In vista di un provvedimento di legge che rappresenterebbe un ulteriore ostacolo, lo stato dell’arte in Italia: committenze, progetti,...
Chiare, fresche e dolci acque. Urbane
Pontili e trampolini, deck e sdraio: così le città imparano a nuotare (ma solo quelle dell’Europa del nord) E se non fosse stato...
Dharavi: nuovi piani, vecchie questioni
In India, punto sulla riqualificazione dello slum “cuore e fegato” di Mumbai, tra proteste sociali e preoccupazioni ambientali ...
Sviluppo urbano per un futuro sostenibile: stiamo facendo abbastanza?
Gli urbanisti si trovano di fronte a un bivio, tra miglioramento di modelli esistenti e radicali ripensamenti Fondata nel 2000, Gehl...
Città accessibili a tutti: il punto a Urbanpromo
L’impegno della Community INU attiva dal 2016, la collaborazione con Unioncamere e 21 Camere di commercio per il focus sui territori...
Waterscape urbanism: Bangkok deve tornare porosa
Alcune soluzioni paesaggistiche per la capitale tailandese illustrate da una delle principali artefici degli interventi in corso ...