Ritratti di città. Kiruna a metà del guado
A che punto è la migrazione della città svedese, costretta a lasciar spazio alla miniera che scava sempre più in profondità ...
Ritratti di città. C’è una grande Prato verde
L’ex Manchester toscana mette a sistema il suo passato industriale, innervandolo secondo i principi della riforestazione urbana ...
Ritratti di città. Ankara, capitale della speculazione
Nel centenario della fondazione della capitale della Turchia, la battaglia per la conservazione dell’integrità ecologica e urbana. Il...
Ritratti di città. Dresda, tra urbicidio e revisionismo storico
Identità collettiva, ricostruzioni e tentativi di modernità: la città tedesca oltre gli stereotipi e il turismo di facciata ...
Ritratti di città. Bastia metropoli del Mediterraneo
Il ruolo marittimo e le politiche di valorizzazione del patrimonio rafforzano l’attrattività della seconda città della Corsica...
Ritratti di città. Astana, o del Kazakistan indipendente
Il lungo percorso di autodeterminazione della capitale, dall’immagine di una vetrina globale all’attuale maturazione ASTANA...