San Marino, giardino d’Europa?
Il piccolo Stato è al centro d’importanti processi, orientati da una visione circolare: la Dichiarazione di San Marino e il nuovo...
Alessandro Tutino (1926-2022)
Ultimo decano degli urbanisti italiani del dopoguerra, intellettuale impegnato e tecnico politicizzato, ha attraversato cinque decenni di...
Densità urbana e partecipazione vs consumo di suolo
Riflessioni a margine del Rapporto 2022 sul consumo di suolo presentato dall’ISPRA...
Cambiamento climatico: siamo preparati all’adattamento?
I nostri comportamenti e il ruolo della pianificazione, per la gestione di un’emergenza dai costi alti ma imprescindibili...
Nuova legge urbanistica, avanza il lavoro in vista del 31° congresso nazionale
La diffusione dei sistemi informativi territoriali, l’evoluzione delle forme della partecipazione e l’aggiornamento degli standard...
Rigenerazione urbana: non basta la parola
Il testo unificato “Misure per la rigenerazione urbana” desta molte perplessità, aprendo alla deregolamentazione e alla libera...












