Jean Prouvé double face: tra valorizzazione e conservazione
Le maisons industrialisées di Meudon diventano una architecture remarquable: l’occasione per riflettere criticamente sul recupero...
Il Museo più grande, simboli e nazionalismo: l’Egitto si celebra
Apertura solenne per il Grand Egyptian disegnato da Heneghan Peng e West 8, a poca distanza dalle piramidi di Giza, al Cairo. Duecento anni...
BiSP 2025: transizione ecologica e vivibilità
La progettazione dello spazio pubblico e la valorizzazione del patrimonio possono diventare utili strumenti per virtuose azioni ambientali...
Studiolo di Urbino, le ragioni del restauro di un capolavoro
La Galleria Nazionale delle Marche risponde al Forum Bramante e illustra l’intervento di Palazzo Ducale. Riceviamo e pubblichiamo la...
Pietro Derossi (1933-2025)
Architetto, teorico, designer, esponente della cultura radical. Un ricordo personale attraverso opere e sperimentazioni TORINO. Con...
Studiolo di Urbino, il restauro ha cancellato la trabeazione
Riceviamo dal Forum Bramante e pubblichiamo una critica al recente restauro su uno degli ambienti più preziosi di Palazzo Ducale ...












