Milano, la cultura fa il botto (tra urgenze e trasparenze)
Grandi serre, usi e flussi complessi, trasparenze e permeabilità, ma anche risultati molto local, per i concorsi Beic e Magnifica Fabbrica...
Tra blocchi di marmo e manici di scopa, il 1962 dei fratelli Castiglioni
A Milano, la Fondazione Achille Castiglioni celebra con una nuova mostra un anno cruciale nella produzione dei designer MILANO. Con...
Ma noi conosciamo quello che non sappiamo di non conoscere?
Visita alla XXIII Esposizione Internazionale di Triennale Milano «Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries» MILANO. Superato...
Francesco Somaini: l’orizzonte della città oltre la scultura
Un’estate di approfondimenti sull’opera anticipatrice dello scultore come mezzo di attuazione urbanistica Alla scultura...
Luminator Barcellona 1929, le basi del design italiano
La mostra dedicata al manichino-scultura-lampada di Luciano Baldessarri e le riflessioni su una centralità che continua a fare la...
Il futuro di Joe Colombo, inarrestabile e iper-produttivo
Alla Galleria d’arte moderna di Milano un viaggio nel mondo di un designer visionario, al confine tra formazione artistica e industriale...