Ritratti di città. Dresda, tra urbicidio e revisionismo storico
Identità collettiva, ricostruzioni e tentativi di modernità: la città tedesca oltre gli stereotipi e il turismo di facciata ...
L’Archintruso. Correre per dimenticare
Considerazioni sul rapporto tra lentezza e memoria: da Milan Kundera a Bologna 30 km/h fino a… Fleximan Una volta per dimenticare...
Ritratti di Città. Kaliningrad e i fantasmi di Königsberg
Tra Prussia e URSS, i molti nodi irrisolti di una città dalla doppia anima sospesa tra passato tedesco e presente russo KALININGRAD...
Messina: al MuMe la messa in scena di un microcosmo a brandelli
“1908 CittàMuseoCittà”, la nuova esposizione permanente del Museo Regionale Interdisciplinare di Messina rievoca il devastante...
FRAU* schafft Raum: Vienna contro i femminicidi
Visita a uno spazio pubblico, già teatro di delitto, dedicato alla memoria, all’arte e alla prevenzione, su progetto di Laura Frediani...
“Il tempo ritrovato, storie di architetti ebrei”
In mostra al MAXXI la commemorazione dell’identità e dell’attività di nove progettisti italiani discriminati dal fascismo...