Architetti, chiedetevi per chi progettate
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione critica sui modi, i tempi e le contraddizioni delle trasformazioni urbane nei regimi autoritari ...
Nova Gorica e Gorizia: una capitale, due città, due velocità
A cavallo dell’effimero confine italo-sloveno si celebra nel 2025 la cultura europea. Con tanti progetti, qualche fallimento, molte...
Liu Jiakun è il Pritzker 2025. Vince la Cina di mezzo
Approcci urbani sperimentali e motivi materici sofisticati. Un ritratto dell’architetto dell’anno Il Pritzker Architecture Prize...
Countless Cities, Pleasure Cities (o dell’utopia del fare comunità)
Lo sguardo di fotografi, artisti, architetti e creativi per la terza edizione della Biennale delle Città del Mondo presso Farm Cultural...
L’era urbana è finita, viva l’era urbana
Oggi, i territori dell’Antropocene pongono al giornalismo che voglia comprenderli sfide inedite...
Smart city, alla città del futuro non basta l’immagine
Il punto su New Murabba, Neom, Songdo, Woven City e Masdar: progettate a tavolino, senza memoria né senso di appartenenza Il...