Cina, grandezze e stravaganze di un’architettura che è (troppo) marketing
Un viaggio tra forme bizzarre, creatività spinta e soluzioni non convenzionali: 5 progetti recentissimi. C’è anche la più grande pista...
Wind of change: laboratori per la progettazione data-driven
L’Urban Ergonomics Lab di Pechino è l’ultimo tra i centri di ricerca nati per studiare l’interazione tra essere umano e...
Cina, la sensibilità paesaggistica degli architetti giapponesi
Breve itinerario tra alcune opere recenti, in connessione con la natura, di Kengo Kuma, Junya Ishigami e Sou Fujimoto ...
Shenzhen, 100 scuole catalizzano il rinnovo urbano
Il 100 Campus Renewal Plan, avviato nel 2022, prevede l’ammodernamento di 143 edifici nel distretto di Nashan. Il suo primo anno al...
Aranya Qinhuangdao: icone per il real estate di lusso
In Cina, l’ultimo gioiello dell’esclusiva iniziativa immobiliare è la Cappella della musica di Vector Architects PECHINO. Una...
A Barcellona, nuovi modi di curare la Terra
Gli esiti della 12° edizione della Biennale di Architettura del Paesaggio: vince il Tangshan Quarry Park...












