Lilly Reich e l’essenza tessile del progetto
Nel 75° della scomparsa, le molte influenze della sua attività tra Deutscher Werkbund, Bauhaus, Mies e… Ban, Lacaton & Vassal...
Meinhard von Gerkan (1935-2022)
Scomparso il cofondatore dello Studio gmp che, dall’incarico per l’aeroporto di Tegel, è stato un pioniere della nuova Germania ...
World Architecture Festival, a Lisbona i mondiali (per l’élite)
La capitale lusitana ha ospitato per la prima volta un evento connesso con la sua Triennale. Ha vinto la Quay Quarter Tower dei danesi 3XN...
Pierluigi Cerri (1939-2022)
Ritratto intimo di un protagonista che ha segnato la storia dell’immagine, della comunicazione e del design italiano un po’ in tutto il...
Premi a nord est, tra esempi virtuosi e sensibilità per il contesto
Gli esiti del 10° Premio Architettura Alto Adige e del 18° Città di Oderzo, che hanno visto grande partecipazione ODERZO...
Giorgio De Ferrari (1931-2022)
Progettista e docente torinese, ha concepito il design come forma particolare del progetto di architettura e non come ambito separato...












