Quo vadis architetto? Tre architetti e una villa, la E-1027
Il lavoro cinematografico di due registi svizzeri arricchisce il racconto della villa emblema della Modernità, affacciata sul mare della...
Ri_visitati. Carlo Scarpa a Castelvecchio: un diamante è per sempre?
Il museo di Verona celebra i 60 anni del gioiello della museografia italiana del dopoguerra: tra successi, restauri e sfide per...
ICAM22 a Hong Kong, facciamo il punto
Gli esiti del meeting organizzato dall’International Confederation of Architectural Museums HONG KONG. ICAM (International...
Per fare una Grande Brera ci vuole una Brera grande
Dopo 50 anni, finalmente inaugurato a Palazzo Citterio il polo culturale: uno storico quanto sofferto traguardo per Milano MILANO....
Notre-Dame de Paris, voilà il restauro del secolo
A cinque anni dal catastrofico incendio, riapre al culto la cattedrale. Breve sunto di un intervento da primato PARIGI. Sotto ogni...
Chiese chiuse, vuote, eccedenti e dismesse in Italia: che fare (per il bene pubblico)?
Sono oltre 100.000 e debbono affrontare sfide di gestione, uso e conservazione, tra pratiche liturgiche, progetti comunitari e ibridazione...












