Ghirri, la lenta scoperta delle cose
Formazione, contesto e influenze del fotografo e intellettuale la cui visione rimane inalterata a trent’anni dalla scomparsa ...
Abitare in montagna, oggi
Pubblichiamo una lettera sull’esempio di Vione Laboratoriopermanente, che ha attivato un percorso per il recupero dell’architettura...
L’archintruso. Canto dell’area interna
Una (dantesca) declinazione poetica a margine dell’inchiesta sull’Italia delle aree interne Si fa un bello dir...
I musei: servizi pubblici… non essenziali
Il Report Istat 2020 evidenzia nel primo anno della pandemia un calo di visite del 72%, ma non è indicatore sufficiente per comprendere la...
Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: che non sia solo brand
Riflessioni sul programma (forse carico di troppe istanze), sul budget e sulle possibili ricadute di un evento da 330 giorni che per la...
Torino: proteggiamo Amedeo Albertini
Lettera aperta contro l’annunciata demolizione del Centro congressi della Regione Piemonte per fare posto a un intervento...