Ferrara: la piazza è mia!
Il caso del Ferrara Summer Festival e la privatizzazione delle piazze storiche italiane: riflessioni sulla mercificazione del patrimonio...
Catastrofi: come Heidi, continuiamo a vivere in modo naif
Cambiamento climatico, eventi estremi e comportamenti: riflessioni a margine delle alluvioni a Cogne e Cervinia «Heidi il tuo nido...
L’archiviaggio. Stoccolma, spazio al pubblico
Itinerario minimo dell’ultimo secolo (abbondante) nella capitale svedese (e dintorni): dal romanticismo nordico a oggi, tra must e...
Eraclea Minoa, il teatro nuovo si può costruire altrove
Riceviamo e pubblichiamo una risposta alla lettera che difendeva il progetto di conservazione archeologica firmato dal gruppo di Francesco...
Architecture without architects, 60 anni di rivoluzione
Riflessioni sull’anniversario della mostra e del libro di Bernard Rudofsky sull’architettura vernacolare che sovvertirono il...
L’Archintruso. Architettura senza traffico (Architecture without traffic)
Per celebrare l’anniversario di Architettura senza architetti di Bernard Rudofsky si è tenuto in Puglia, a Borgo Egnazia, il summit tra...