Visit Sponsor
Storica dell’arte e giornalista, scrive su “Il Giornale dell’Arte”, “Il Giornale dell’Architettura” e “The Art Newspaper”. Le sue inchieste sono state citate dal “Corriere della Sera” e dal compianto Folco Quilici nel suo ultimo libro Tutt'attorno la Sicilia: Un'avventura di mare (Utet, Torino 2017). Dal 2019 collabora col MART di Rovereto e dallo stesso anno ha iniziato a scrivere per il quotidiano “La Sicilia”. Dal 2006 al 2012 è stata corrispondente per il quotidiano “America Oggi” (New Jersey), titolare della rubrica di “Arte e Cultura” del magazine domenicale “Oggi 7”. Con un diploma di Specializzazione in Storia dell’Arte Medievale e Moderna, ha una formazione specifica nel campo della conservazione del patrimonio culturale. Ha collaborato con il Centro regionale per la progettazione e il restauro di Palermo al progetto europeo “Noè” (Carta tematica di rischio vulcanico della Regione Sicilia) e alla “Carta del rischio del patrimonio culturale”. Autrice di saggi, in particolare, sull’arte e l’architettura medievale, e sulla scultura dal Rinascimento al Barocco, ha partecipato a convegni su temi d’arte, sul recupero e la ridestinazione del patrimonio architettonico-urbanistico e ideato conferenze e dibattiti, organizzati con Legambiente e Italia Nostra, sulle criticità dei beni culturali “a statuto speciale”, di cui è profonda conoscitrice.

Autore: Silvia Mazza

1 piano + 3 progetti + 1 restauro per Ragusa e dintorni

Silvia MazzaWritten by:

RAGUSA. La valorizzazione del contesto storico-ambientale sembra obiettivo comune degli enti territoriali.A cominciare dal progetto...

Read More

Palermo: in arrivo due nuovi musei

Silvia MazzaWritten by:

Dopo quello voluto da Vittorio Sgarbi a Salemi, per il museo della mafia battezzato Womm (World organized crime memorial museum) si tratta...

Read More

Opere pubbliche mai terminate e abbandonate: Incompiuto Siciliano in festival

Silvia MazzaWritten by:

Giarre (Catania). Può essere qualcosa più di una provocazione l’idea di ribaltare la percezione negativa delle opere pubbliche...

Read More

Beni culturali in Sicilia, si cambia

Silvia MazzaWritten by:

Palermo. Il 30 giugno sono stati approvati i primi bandi per la gestione integrata, in partneriato pubblico-privato, dei servizi aggiuntivi...

Read More

Accordi sino-siculi

Silvia MazzaWritten by:

Con il protocollo d’intesa firmato il 17 gennaio a Pechino con Hna, quotata holding cinese, la Regione Siciliana getta le basi di...

Read More

Il Museo «sgarbiano» della mafia

Silvia MazzaWritten by:

Salemi (Trapani). S’inizia attraversando un nero corridoio di decompressione dalla realtà, di estraniazione, la cui funzione liminale di...

Read More